CONFERENZE
E PROGRAMMI

Conferences and programs - JEC Forum Italy

Lasciatevi ispirare
dal nostro programma, che prevede:

  •  Presentazioni  
  •  Conferenze di Assocompositi
  •  Dibattiti sui compositi condotti dai fornitori
  •  Concorso JEC Composites Startup Booster

GIORNO 1 - MERCOLEDÌ 11 GIUGNO

Ritiro distintivi fornitori (nella zona di accoglienza) e allestimento stand

Caffè di benvenuto per tutti i partecipanti nell’area Networking

Business Meetings nella sala espositiva

9:45-10:00 nella Sala Conferenze Plenarie
Discorsi di apertura

10:00-11:00 nella Sala Conferenze Plenarie
TECHNOLOGIE PER I COMPOSITI
Questa sessione presenterà aziende che utilizzano tecnologie di produzione all’avanguardia, tra cui la stampa 3D e le tecnologie ibride per termoplastici ad alte prestazioni.

Relatori principali: Bercella, Antefil Composite Tech

Pausa caffè nell’area Networking

Networking / Pranzo nell’area dedicata

Business Meetings nella sala espositiva

Workshops

Pausa caffè nell’area Networking

16:00-17:00 nella Sala Conferenze Plenarie
JEC STARTUPS’ INNOVATION SESSION – Processo e Produzione
La JEC Startups’ Innovation Session ospiterà cinque startup del settore dei compositi, ognuna focalizzata sullo sviluppo di nuovi processi di produzione. Durante questa sessione, le startup saliranno sul palco per presentare le loro tecnologie innovative, soluzioni e metodi destinati a rivoluzionare la produzione e l’utilizzo dei materiali compositi.
Dall’ottimizzazione dei processi di progettazione all’introduzione di tecniche di produzione all’avanguardia, fino ai metodi avanzati per il riciclo sostenibile, queste startup sono in prima linea nella trasformazione dei materiali compositi.

Relatori principali: TBC

Serata di networking presso Villa Erba

GIORNO 2 - GIOVEDÌ 12 GIUGNO

Caffè di benvenuto per tutti i partecipanti nell’area Networking

Business Meetings nella sala espositiva

9:30-10:30 Nella Sala Conferenze Plenarie
INNOVAZIONE NEL SETTORE DEI TRASPORTI
Questa sessione presenterà gli ultimi progressi nelle tecnologie dei materiali compositi per applicazioni ad alte prestazioni nei settori automotive e ferroviario.

Relatori principali: HP Composites, Production Group

Pausa caffè nell’area Networking

Workshops

Networking / Pranzo nell’area dedicata

Business Meetings nella sala espositiva

Workshops

Pausa caffè nell’area Networking

15:30-16:30 nella Sala Conferenze Plenarie
SOSTENIBILITÀ E CIRCOLARITÀ DEI MATERIALI COMPOSITI
Questa sessione esplorerà diverse soluzioni tecniche e iniziative a livello europeo per il riciclo dei materiali compositi. Saranno presentati casi studio industriali e tendenze di ricerca che stanno guidando la sostenibilità nei materiali e nei processi produttivi.

Relatori principali: EuCIA, Cobat Compositi, Polynt Group, Hera Ambiente

GIORNO 3 - VENERDÌ 13 GIUGNO

Tour dei Compositi

JEC Startups’ Innovation Session

JEC Startups’ Innovation Session – Processi e produzione 

JEC Startups’ Innovation Session presenterà cinque startup dell’industria dei compositi, ognuna delle quali promuove nuovi processi di produzione avanzati. Durante questa sessione, le startup presenteranno i loro innovativi metodi, tecnologie e soluzioni destinati a rivoluzionare le modalità di produzione e di utilizzo dei materiali compositi.

Dall’ottimizzazione dei processi di progettazione all’introduzione di tecniche di produzione all’avanguardia fino al miglioramento dei metodi di riciclo sostenibile: queste startup sono in prima linea nella trasformazione dei materiali compositi.

Scoprite le 5 startup che presenteranno la loro innovazione in occasione della JEC Startups’ Innovation Session. Beneficeranno di:

  • Una presentazione alla JEC Startups’ Innovation Session (pitch di 10 minuti)
  • Una cabina presso JEC Forum Italy 2025 (con 2 registrazioni incluse)
  • Accesso al programma di business meeting presso JEC Forum Italy 2025

Partecipate a questa sessione rivoluzionaria e scoprite come l’innovazione alimenta la trasformazione dell’industria dei compositi.

Avete una startup e vi interessa a partecipare alla JEC Startups’ Innovation Session? Inviateci la vostra presentazione all’indirizzo e-mail startup-booster@jeccomposites.com.

Le 5 startup partecipanti saranno annunciate a inizio aprile 2025.

STARTUP BOOSTER

Startup Booster è il concorso leader per startup nel mondo dei compositi e dei materiali avanzati. La prossima edizione dello Startup Booster si terrà in occasione di JEC Forum Italy dall’11 al 12 giugno 2025 a Cernobbio (Como).

VINCITORE 2023

FINALISTI 2023

Giuria 2023

Stefano CORVAGLIA

R&D Manager
and IP Manager

Alessia GENNARO

Investment
Analyst
Attilio Masini

Attilio MASINI

R&D Composites Materials & Technologies CenterO
Fabrizio ERRICHIELLO

Fabrizio ERRICHIELLO

R&D Engineer – Research PM

Paolo TARCHIONI

Group Chief Innovation, CSR & Quality Officer

Lanciato nel 2017 e organizzato in tre regioni diverse – Europa, Stati Uniti e Asia – Startup Booster ha promosso lo sviluppo di oltre 700 progetti innovativi in più di 60 Paesi, con 80 finalisti e 25 vincitori, tra cui Arevo, Continuous Composites, FibreCoat, Fortify e Vartega.

Aperto a imprenditori, PMI, startup e spin-off accademici che realizzano progetti innovativi nel campo dei materiali compositi e avanzati, con sede in Italia.

Le categorie del concorso Startup Booster comprendono:

  • Materiali e prodotti
  • Processi, fabbricazione e strumenti

5 startup saranno selezionate per partecipare a JEC Forum Italy 2023 il 6 e 7 giugno a Bologna, per una pitching session in presenza di una giuria composta da esperti del settore e investitori (i componenti della giuria saranno annunciati a breve).

Le 5 startup potranno approfittare dei seguenti vantaggi:

  • una pitching session in presenza di una giuria di esperti del settore e investitori in occasione di JEC Forum Italy 2023 (elevator pitch (5 min.) + domande e risposte con la giuria (3 min.))
  • 2 iscrizioni a JEC Forum Italy 2023
  • uno stand presso JEC Forum Italy 2023
  • visibilità online attraverso un piano di comunicazione dedicato (sito web, comunicati stampa, mailing e social media)
  • coaching personalizzato per il pitch prima dell’evento
  • possibilità di entrare in contatto diretto con i membri della giuria
  • iscrizioni a JEC World 2024 a Parigi (5-7 marzo 2024)

Tra i 5 finalisti, la giuria del concorso selezionerà 1 vincitore.

Il vincitore si qualificherà direttamente per la finale di Startup Booster presso JEC World 2024 (per un totale di 20 finalisti), sarà presente nello Startup Village di JEC World 2024 e potrà effettuare una pitching session davanti ai principali sponsor del concorso (Airbus, Mercedes-Benz e Magna).